Sistemi di segnalazione delle violazioni Whistleblowing
Il Sistema di Segnalazione Whistleblowing rappresenta una delle modalità di promozione della cultura aziendale, perché incoraggia l’emersione di comportamenti illegittimi, attraverso canali dedicati che garantiscono a tutti i soggetti coinvolti nel processo riservatezza e protezione da atti ritorsivi.
Il Fondo Aggiuntivo Pensioni per il personale del Banco di Sardegna (FAPBDS) promuove una cultura aziendale basata sui principi di onestà, correttezza e rispetto delle norme a tutti i livelli dell’organizzazione. Tali principi costituiscono elemento imprescindibile per la creazione e la diffusione di valore, anche a presidio del rischio reputazionale.
Le segnalazioni possono riferirsi a:
Il processo Whistleblowing consente di segnalare con la massima garanzia di riservatezza, violazioni che ledono l’interesse e/o l’integrità del Fondo Aggiuntivo Pensioni per il personale del Banco di Sardegna di cui si è venuti a conoscenza nell’ambito del contesto lavorativo, o sulla base della relazione giuridico-economica intercorrente con il Fondo.
Possono effettuare una segnalazione Whistleblowing:
Canali Interni al Fondo Aggiuntivo Pensioni per il personale del Banco di Sardegna
La segnalazione può essere effettuata, attraverso il collegamento web a questo link; la procedura cui si accede consentirà di effettuare:
Il canale indicato non può essere utilizzato per proporre un reclamo relativo al rapporto commerciale, ma solo per segnalare un comportamento illegittimo.
La segnalazione consente l’identificazione del segnalante (nome e cognome, rapporto con l’azienda e recapiti per il contatto) e deve contenere una descrizione circostanziata dei fatti e dei comportamenti considerati in contrasto con la normativa indicando, ove possibile, anche i documenti, le regole che si considerano violate e gli altri riscontri utili a condurre l’accertamento sui fatti contestati. Il segnalante ha infine l’obbligo di dichiarare se ha un interesse personale collegato alla segnalazione.
Il Chief Audit Officer di BPER è stato nominato Responsabile del Sistema Whistleblowing; si avvale per le analisi delle segnalazioni della collaborazione della Funzione Revisione Interna.
I dati personali e le informazioni acquisiti dal Fondo Aggiuntivo Pensioni per il personale del Banco di Sardegna (FAPBDS) saranno trattati dalla stessa in qualità di Titolare del trattamento; saranno conservati non oltre 5 anni dell’esito finale della procedura. Il Responsabile del Whistleblowing garantisce che le vostre informazioni saranno esaminate attentamente e trattate con assoluta riservatezza.
Canali Esterni al Fondo Aggiuntivo Pensioni per il personale del Banco di Sardegna
In via prioritaria, i segnalanti sono incoraggiati a utilizzare i canali interni e, al ricorrere di determinate condizioni, possono effettuare una segnalazione esterna direttamente alle Autorità competenti.
É possibile effettuare una segnalazione esterna all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), se ricorre, al momento della sua presentazione, una delle seguenti condizioni:
Le segnalazioni esterne all’ANAC possono essere effettuate secondo le modalità previste sul sito istituzionale dell’ente www.anticorruzione.it